domenica 26 maggio 2024

4^ giornata

 Almanacco del giorno dopo 

24 Maggio 1832 

Viene proclamato il Regno di Grecia

24 Maggio 1883 

Viene inaugurato il ponte di Brooklyn

24 Maggio 1910 

Dorando Pietri corre la sua ultima maratona con il suo primato personale

24 Maggio 1915

Non passa lo straniero! 

L'Italia entra in guerra e nasce la leggenda del Piave...

 24 Maggio 1930 

Amy Johnson atterra a Darwin divenendo la prima donna a volare dal regno unito all'Australia 

24 Maggio 1993 

L'Eritrea ottiene l'indipendenza dall'Etiopia

24 maggio 2024

Nonostante sian tenaci non passano i Mariachi!

 

Venerdì 24 Maggio 2024 - Quarta di campionato

RUPHILLIES - MARIACHI   8 - 0

 

Proclamata dalle Associazioni Sindacali un'intera giornata di astensione dal lavoro per protesta contro l'accorpamento degli incontri: 

Genoa - Bologna

Virtus Bologna - Reyer Venezia

 Sebastiani Rieti - Fortitudo Bologna

 Angels Macerata Baseball  - Fortitudo Bologna Baseball 

 il concerto dei Thirty Second to Mars

 Ruphillies - Mariachi

 

e senza statistiche a supporto, questa rassegna stampa sarà in forma ridotta .

 

Si gioca al poiana la Quarta di campionato di Brev Lig .

 Ospiti i Mariachi di Castelmaggiore , avversari di prestigio che  tanto avevano fatto dannare i Reds nel 2023. 

Nonostante le assenze dell'Avvo, Robby, Ennio,Thomes, Sissy e i malanni dei presenti, tutti i Ruphy si rendono protagonisti di una prova impeccabile sia in difesa, che in attacco per un 8 a zero finale che non ammette discussioni.

 

Qualche breve cenno sulla partita.

Ormai monumento, Angelo si distingue anche sul monte di lancio: un out, un'assistenza, un SO e zero punti al passivo concludono la sua fatica dopo tre inning con un lusinghiero 7 a 0.

I Mariachi  impensieriscono  il pitcher di San Rafel solo nel secondo inning, ma il solito Baldo, inappuntabile in difesa e chirurgico in attacco, vanifica gli attacchi ospiti.

 In attacco Fede fa il suo con una lunga linea al centro e Giangi conclude l'inning specializzandosi ormai nei tripli, anche se per il classificatore rimangono "solo singoli",  mentre  la Cai  si rende protagonista  di un ottimo 2 su 3. 

Poco da aggiungere per la seconda parte del game, se non per un'eccellente gesto atletico offerto da un ragazzo dei  Mariachi,  che arriva salvo in seconda scavalcando in volo Lele ed evitando  quella che poteva sembrare una facile eliminazione  ed il contenzioso di  Mela con le basi -ancora aperto-, che comunque ci regala un tre su tre e un colto rubando.

In pratica la partita finisce qui, con un solo punto in più per i Ruphillies e  con le difese che la fanno da padrone.

Prossima partita al Poiana venerdì 31 maggio contro i  ROOKIES di Pianoro

Stay tuned

giovedì 23 maggio 2024

3^ giornata

KEEP ROLLING 17/05/24


Fin che la barca va…

Altra impeccabile prestazione dei reigning champions in questo primo scorcio di stagione.

Boulders, che arrivavano al Poiana forti di una netta vittoria contro i Mariachi e di una sconfitta risicata contro gli eterni Strappados hanno cozzato contro il muro difensivo dei rossi e sono stati nettamente battuti: 15-3.

Ad oggi, pare che le battute degli avversari non trovino sfogo nella difesa Ruphy.

Esterni puntuali, pitchers precisi e un autentico (Bracco)Baldoshow di settantiana memoria. 

10 out su 18 portano la firma dello shortstop più in forma della lega: chapeau (e non gasarti troppo!!)

Poi l’attacco: dopo un leggerissimo slump iniziale, una raffica di legnate inframezzate da una pedana avversaria troppo fallosa (8 basi gratis e 1 colpito sono un vantaggio troppo grande)

Partita con poca storia, con i Boulders anche un po’ demoralizzati vedendo le loro battute sempre preda della difesa bolognese, autore anche di un doppio gioco difensivo spaccagambe.


CRONACA

Andrea, più per meriti dell’arcigna difesa che suoi, chiude una pregevole shutout, subendo due singoli e passando solo 10 uomini al box.

Dopo un primo attacco spuntato (anche Papi senza valide!!!) 3 errori in stecca della difesa di Castenaso spianano la strada ai Ruphy che ringraziano, raccolgono e fanno tesoro del solito singolo al centro di Amby (perfetto con 3 su 3) per chiudere al massimo.

Il terzo inning, appurato che di punti non se ne beccano, accoglie un trio scatenato (Mela-Robby-Giangi) che con altrettanti doppi fissa sull’8-0 la prima metà di gara.

Con i chiari di luna attuali, gara finita.

Boulders tentano, sull’acciaccato Uccio, una reazione d’orgoglio, che in effetti li conduce a 3 corse a casa (una per merito di un bel fuoricampo interno).

Ma i Ruphy non mollano e segnano altri 7 punti in due inning, frutto di 8 valide 

Il punteggio finale, troppo severo per gli ospiti, recita 15-3 con 12 valide (4 doppi) per i rossi e 6 per i Boulders, come già detto penalizzati da 8 basi ball e 3 errori, tutti concentrati nel secondo inning.

Fatta eccezione per Papi e Andrea, le mazze rosse hanno roteato alla grandissima, a dimostrazione di una coralità di gioco che fino ad oggi contraddistingue le prestazioni dei Ruphillies.


Che dire: speriamo continui così…

lunedì 13 maggio 2024

2^ giornata

SOLIDI 10/05/24

È la sensazione che si percepisce in questo esordio di stagione.

I Campioni paiono solidi, quadrati, efficaci. Non sempre belli (baseballisticamente parlando, per l’estetica è necessaria la macchina del tempo), ma concentrati, sul pezzo.

La prima uscita sul campo amico del Poiana Field ha rinvigorito questa sensazione.

Sotto 2-0 dopo il primo attacco dei variopinti ospiti, reduci da un pirotecnico 18-17 con i pronosticatissimi Rookies, i Ruphy non hanno tradito emozione e hanno martellato la partente avversaria sopravanzando i Cuba 8-2 a fine secondo.

Di fatto partita finita, dal punto di vista del punteggio, anche se piuttosto piacevole come svolgimento.

Nota stonata l’infortunio di Uccio al quadricipite (speriamo di veloce risoluzione), che non ha peraltro impedito al closer per antonomasia di portare in fondo la sua partita in pedana.

I Cuba, un po’ rimaneggiati, hanno comunque fatto un figurone. Battendo valido ogni inning per un totale di 9 hits di cui 2 doppi e un triplo, hanno tenuto sotto pressione la pedana di casa e la difesa, che ha penato non poco per limitare a 4 il passivo finale.

D’altro canto le mazze rosse non si sono fatte scrupoli e trascinate da uno straripante Papi (anche oggi 4 su 4…) hanno randellato 16 valide con 4 extrabase per 13 punti in 5 attacchi.

Nonostante le assenze di Amby, Fede e Lele, i Ruphy sono apparsi in palla come forse mai ad inizio stagione.

È prestissimo per i giudizi e la debacle è sempre dietro l’angolo, ma ad oggi quel che si vede è ciò che il vostro cronista racconta.

 

CRONACA

Andrea viene accolto da un doppio al centro del leadoff, bissato da un altro doppio a sinistra di Cagnolati e da un singolo dell’eterno Cesare, per un totale di 2 punti subiti.

Papi piazza subito un triplo a destra e le successive valide in stecca di Mela, Andrea, Sissi e Giangi portano il bottino pieno in casa Reds.

Pur subendo un triplo a destra, Andrea riesce a chiudere a zero le sue difese, mentre in attacco altre 6 valide (tra cui un doppione di Mela) mettono in carniere 4 punti al secondo attacco e un altro al terzo attacco.

A metà match lo score dice 9-2 per i campioni in carica.

L’acciaccato Uccio riesce comunque a produrre due K e a limitare a 2 le segnature al passivo nonostante un altro doppio per regola (palla oltre la recinzione di rimbalzo – gran legno!) di Cagnolati al sesto.

L’attacco Ruphy rimane tonico a raggranella altri 4 punti nei suoi due attacchi, con il secondo triplo di giornata dello scatenato Papi.

13-4 lo score finale.

Nessun errore in difesa e prestazione di rilievo in attacco, con Sissi a 2 su 2 nel box.

Prossimo turno ospiti al Poiana i Boulders, rivelazione di questo esordio d’anno: vedremo opposti un attacco piuttosto potente e la difesa migliore della lega.

Siamo curiosi… 

domenica 5 maggio 2024

1^ giornata

SI RICOMINCIA - 02/05/24

….da dove si era lasciato.

Le bizzarrie del calendario offrono come opening game 2024 per i tricampeones proprio la rivale della finale scudetto dell’anno passato, ovverosia i Calzini Rossi, da affrontare nella brumosa cornice maggiolina dello Spada, a Casteldebole.

La off season dei campioni si è limitata al riarruolamento dello Zione e di Fede dopo il disgraziato 2023.

Purtroppo i Calzini annoverano la tristissima defezione del povero Giuseppe Campanella, cui è dedicato un emozionante e toccante pregara.

Il campo è un po’ allentato, il contorno è freschino, anche se Giangi non lesina un calzoncino corto di “calendario”.

La partita è stata piacevole. Si sono viste belle giocate e anche qualche nefandezza (più da parte Ruphillies a dire il vero) e il risultato si è allargato solo nell’inning finale, visto che a fine 5° si era ancora 6-5 per i Ruphy.

Le statistiche fotografano in realtà una supremazia più netta degli ospiti, che hanno avuto la colpa di non allargare il bottino (a causa di un disgraziato primo inning d’attacco) e di far riavvicinare i padroni di casa con un altrettanto disgraziato quarto inning difensivo.

12 le valide dei Ruphillies (di cui 3 a testa per Papi e Baldo) con 3 extrabase oltre a 5 basi gratis e 2 colpiti; mentre solo 6 quelle dei Calzini (due doppi a sinistra), con 1 base ball e 1 colpito (da Uccio, è il sesto all time).

Considerata la ruggine invernale e uno spring training ridotto all’ossicino (di preparazione invernale nemmeno a parlarne) si poteva presumere peggio.

 

CRONACA

L’attacco Ruphy promette bene con i primi due uomini in base. Baldo batte un fly davanti all’esterno centro ma Terma colpito da un raptus di Melite si dimentica di come si corre (e come lui insegna…) sulle basi e genera un doppio gioco difensivo che tarpa le ali agli ospiti.

Andrea si dimostra costante nel trovare l’area dello strike e ringrazia Baldone per un doppio gioco che lo aiuta a chiudere a zero l’inning d’esordio.

I punti abortiti nel primo attacco eruttano nel secondo quando Giangi spara un triplo al centro per i primi due runs dell’anno, cui fanno seguito un singolo di Ennio e la solita valida di San Papi: 4-0 Ruphy.

I Calzini reagiscono segnando un punto sulla volata di sacrificio di Mignani.

Un singolo al centro di Fede (welcome back!!!) porta a casa Baldo per il 5-1 di fine terzo, visto che Andrea, con l’aiuto di una superassistenza di Baldo, chiude al meglio la sua terza fatica.

Il solito Papi costruisce il sesto punto dell’attacco Ruphy per poco non vanificato da un bel tuffo di Valerio Ventura in seconda. I campioni paiono in controllo quando Uccio viene colpito da due secche legnate a sinistra vicine alla ramata che portano un punto in carniere, mentre gli altri 3 punti sono frutto di un errore di Terma all’esterno che giudica male un una corta volata di Naim: 6-5 a fine quarto e tutto da rifare.

Il 5° inning è di passaggio con lanciatori e difese a farla da padroni.

Il sesto inning difensivo è da incubo per i Calzini che vedono passare 10 uomini a box e, pur subendo solo due valide, incassano 6 punti, frutto anche di 2 basi ball, 1 colpito e 1 errore della difesa. 12-5 e partita in ghiaccio.

L’inning libero è un po’ tribolato per Uccio che nei primi tre uomini colleziona una base gratis, un colpito e un K, prima di chiudere avendo subito solo un punticino, che fissa il finale sul 12-6 per gli ospiti in bianco (e cappellino nero celebrativo!!!)

Buona la prima…in attesa della seconda, venerdì per l’esordio al Poiana Field.